
Posso intrufolarmi?
Non era mia intenzione, ma la foto della foglia di edera che la dott.ssa Zanghì ha inserito ha attirato la mia attenzione e... non ho resistito! E' bellissima, la foglia sembra perfetta, allora mi sono chiesta se fosse anche simmetrica rispetto ad un asse centrale. Guardate il risultato. L'immagine è il risultato della sovrapposizione della foto originale con la simmetrica. Si può notare che le due parti in cui viene divisa dalla retta non sono perfettamente coincidenti, quindi una parte è un pò più grande dell'altra. Quale è potuta essere la causa di questa differenza?
Un abbraccio alle prof e ai miei futuri alunni.... (eheh)
prof Cinzia
Ma che bella! Non ci avevo davvero fatto caso, si vede che hai proprio una mente matematica! Grazie! Hai contribuito a dimostrare che le forme presenti in natura sono bellissime e sorprendenti.
RispondiElimina