martedì 19 maggio 2009

11/05/09 Ma che sete! L'acqua

Dopo aver faticato tanto sotto il sole, per interrare le piantine, non potevamo non affrontare un argomento come questo! L'acqua è fondamentale per la vita di tutti gli esseri viventi. Non ci sarebbe vita sul nostro pianeta, se non ci fosse l'acqua.






Si tratta infatti del composto chimico maggiormente presente in natura: pensate ben 1.400 milioni di miliardi di tonnellate!!!
Tutta l'acqua che abbiamo oggi è la stessa che esiste sulla Terra da milioni di anni. Si muove continuamente nell'atmosfera grazie al "ciclo dell'acqua".


L'acqua quando arriva sulla Terra sotto forma di precipitazioni, si infiltra nel terreno, dove si arricchisce in sostanze importantissime per la sopravvivenza degli esseri viventi: i SALI MINERALI. Un'acqua priva di sali minerali è detta ACQUA DISTILLATA e non è buona da bere!




La presenza di sali minerali nell'acqua determina la DUREZZA. Più sono i sali minerali nell'acqua, più questa sarà DURA, meno sono meno dura sarà l'acqua. Un'acqua dura produce molto CALCARE, quella patina bianca che si forma su lavandini e stoviglie e che le mamme cercano di debbellare con ogni mezzo! E' possibile misurare (in modo visivo) la durezza dell'acqua, usando un'indicatore "casalingo", fatto con una uguale quantità di acqua distillata e sapone liquido.







Prendiamo 2 bocce di vetro e mettiamo in una un pò di acqua distillata e nell'altra dell'acqua del rubinetto. Con un contagocce mettiamo una poccola quantità di indicatore nel barattolo conteente acqua distillata, lo chiudiamo e agitiamo.
Aggiungiamo una goccia alla volta finchè non si forma la schiuma. Procediamo nello stesso modo con il barattolo contenente l'acqua del rubinetto. Per far formare la schiuma in questo caso abbiamo bisogno di usare una maggiore quantità di indicatore, e la schiuma che si formerà, durerà più a lungo. Questo dipende dalla presenza dei sali minerali che hanno potere schiumogeno.







Nessun commento:

Posta un commento