giovedì 16 aprile 2009

Radici fusto e assorbimento 15/04/2009





Per studiare l'assorbimento delle delle radici lungo il fusto ho presentato ai bambini una piccola eperienza di laboratorio.





MATERIALE OCCORRENTE:




-garofani bianchi




-acqua




-colorante alimentare




-bicchieri di plastica


Cosa abbiamo osservato?
Dopo qualche ora il garofano immerso nell'acqua colorata aveva assunto delle venature violacee.












Per osservare meglio l'effetto del colorante, abbiamo lasciato il fiore immerso

15/04/2009




Oggi, dopo aver parlato dei test di ingresso e aver corretto gli errori insieme, abbiamo abbiamo affrontato un argomento molto interessante, l'importanza delle aree verdi per la sopravvivenza della vita sulla Terra. Quindi abbimo visto le caratteristiche delle piante soffermandoci in particolare sulle radici e sulla loro funzione. A tale proposito ho portato in classe delle radici a fittone note a tutti come le carote




















e false radici come la patata che abbiamo messo in acqua per farle spuntare foglie e radici.

08/04/2009 "la ginnastica dei sensi"









Oggi è iniziata la nostra avventura. Per 10 incontri di 3 ore ciascuno cencheremo di esplorare il territorio dei monti Nebrodi con particolare attenzione alla valle del Mela. Per cominciare oggi, dopo le presentazioni di rito, ho sottoposto ai bambini un test di ingresso. Quindi ho organizzato un gioco per conoscerci meglio: "La ginnastica dei sensi"! Ho diviso i bambini in 2 gruppi e poi ho organizzato un gara chiedendo loro di concentrarsi di volta in volta su uno specifico senso. Ho fatto annusare e toccare piante tipiche della macchia Mediterranea, spezie chiuse in sacchetti o oggetti di uso comune da riconoscere ad occhi bendati. Alla fine abbiamo provato a riconoscere le piante e le spezie solo con la vista....ma che pasticcio! E' stato davvero divertente!