Parlando di piante non si può tralasciare questo argomento. Il tropismo è la capacità che hanno le piante, al pari degli animali, di rispondere agli stimoli esterni. In particolare si parla di FOTOTROPISMO quando lo stimolo a cui le piante reagiscono è la LUCE,

e di GEOTROPISMO quando lo stimolo è la TERRA.

E' proprio grazie a questi stimoli che la pianta in embrione (cioè il SEME) riesce a capire da quale parte far spuntare le radici e da quale le foglie.

Per capire questo fenomeno abbiamo costruito un piccolo labirinto nel quale abbiamo seminato delle lenticchie. Abbiamo praticato un foro nella scatola, dalla quale entrasse la luce, in modo da costringere la piantina a un percorso obbligato.

Si può facilmente osservare come gli apici della pianta cercano la luce percorrendo il labirinto.
Occorre ricordarsi di aprire la scatola ogni tanto per dare un pò di acqua ai semini. 
Per dimostrare il fenomeno del tropismo si può anche capovolgere una pianta. Ecco cosa si potrà osservare
A proposito di GEOTROPISMI, la capacità di penetrazione di una radice e la sua possibilità di assorbire l'acqua e i sali minerali, dipende anche dal tipo di terreno. A tale proposito abbiamo osservato il comportamento all'aggiunta di una stessa quantità di acqua in 3 diversi tipi di terreno:

TERRENO GHIAIOSO, formato da ciottoli
TERRENO SABBIOSO: formato da granelli di sabbia e piccoli sassi e

TERRICCIO: con la presenza al suo interno di radichette
Ecco come si presentavano i tre tipi di terrono a confronto: 
mentre i primi due non trattenevano in alcun modo l'acqua, il terzo la tratteneva tutta. Quindi non sarà di certo possibile piantare nella ghiaia nè nella sabbia. Il terreno ideale è il terriccio che, trattenendo l'acqua al suo interno mantiene la giusta idratazione per la pianta.